Path x-bold

Privacy Policy

Nel rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (noto anche come “GDPR”) Le fornisco, nella Sua qualità di cliente, le seguenti informazioni sul trattamento effettuato con i Suoi dati personali.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Giovanni Buffa, via Roma 65, 34075 San Canzian d’Isonzo (GO), CF: BFFGNN83E16E098H (di seguito “il professionista” o “il titolare”).

Base giuridica e finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali del Cliente si basa su diverse basi giuridiche, a seconda delle finalità specifiche per le quali vengono raccolti e utilizzati. I dati personali del Cliente sono trattati principalmente per dare esecuzione al contratto, in conformità con l’art. 6(1)(b) del GDPR. Questo include attività come la creazione e la gestione del sito web, la fornitura di servizi richiesti, e la comunicazione relativa ai servizi stessi. I dati trattati per questa finalità includono, a titolo esemplificativo, il nome, l’indirizzo, i dettagli di contatto e i dati necessari per l’attivazione del dominio.

In caso di trattamento di ​dati personali particolari​, in adempimento al contratto, la base giuridica di tale trattamento sarà il consenso espresso del Cliente, in qualità di interessato.

In particolare i dati fiscali del Cliente saranno trattati anche per ottemperare a obblighi normativi relativi alla tenuta della contabilità e al versamento dei tributi e in base all’interesse legittimo del Titolare ad ottenere il compenso pattuito.

Conferimento dei dati ed eventuale rifiuto

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto o necessari all’adempimento di un obbligo normativo (quali ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), un eventuale rifiuto del Cliente al conferimento dei dati impedisce il perfezionarsi del rapporto professionale e determina l’impossibilità di dar corso al contratto.

Nel caso in cui i dati siano raccolti da terzi, verrà specificata al cliente la fonte degli stessi, sia pubblica che privata.

Natura dei dati trattati e consenso

L’oggetto del contratto potrebbe rendere necessaria l’acquisizione, oltre ai dati comuni, anche di dati personali qualificati dalla legge come particolari, cioè dati che rivelino l'origine razziale o etnica dell’interessato, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale dell’interessato, oppure ancora dati giudiziari.

Per rendere legittimo il trattamento dei dati particolari verrà chiesto al Cliente di manifestare espressamente il Suo consenso.

In mancanza del conferimento del consenso, non potrà essere data esecuzione al contratto. Il consenso potrà essere revocato in ogni momento. La revoca rende impossibile la prosecuzione del rapporto e non pregiudica la legittimità del trattamento sino a quel momento posto in essere.

Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati, svolto dal titolare e dai propri incaricati del trattamento, potrà essere effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici.

Comunicazione e diffusione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. autorità giudiziarie o amministrative, pubbliche amministrazioni per l’adempimento degli obblighi di legge.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.

Trasferimento dati all’estero

Il Titolare può trasferire i dati personali del Cliente a fornitori di servizi situati all’interno dell’Unione Europea o in paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, solo quando garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali, in conformità con quanto previsto dagli articoli 44 e seguenti del GDPR.

  • Paesi Terzi con Adeguatezza: se i dati sono trasferiti verso paesi per i quali la Commissione Europea ha stabilito un livello adeguato di protezione, il trasferimento avverrà in conformità con tale decisione di adeguatezza.
  • Trasferimenti con Garanzie Aggiuntive: per i trasferimenti verso paesi che non beneficiano di una decisione di adeguatezza, il Titolare si impegna a garantire che il trasferimento avvenga solo previa adozione di garanzie adeguate, come clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altre misure previste dal GDPR.
  • Fornitori Esterni: i fornitori terzi utilizzati dal Titolare, come Infomaniak, Cloudflare e Mailjet, adottano misure di sicurezza conformi al GDPR e garantiscono che i dati trattati siano soggetti a livelli di protezione equivalenti a quelli garantiti all’interno dell'UE.

Periodo di conservazione

Il Titolare conserverà i dati personali del Cliente solo per il tempo strettamente necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con il principio di limitazione della conservazione previsto dall’art. 5(1)(e) del GDPR. In particolare:

  • Dati per l'esecuzione del contratto: i dati trattati per l’esecuzione del contratto saranno conservati per l'intera durata del rapporto contrattuale e successivamente per il tempo necessario a rispettare eventuali obblighi legali, inclusi quelli fiscali e contabili, che potrebbero richiedere la conservazione dei dati per un periodo di almeno 10 anni dopo la cessazione del rapporto.
  • Dati per finalità di marketing: I dati trattati sulla base del consenso del Cliente per finalità di marketing diretto saranno conservati fino alla revoca del consenso, o comunque per un periodo massimo di 2 anni dall’ultima interazione significativa con il Cliente (ad esempio, l'apertura di una email di marketing o la risposta a una promozione).
  • Conservazione prolungata per controversie legali: In caso di contenziosi legali, i dati potranno essere conservati per tutto il tempo necessario alla difesa dei diritti in sede giudiziaria, fino alla conclusione definitiva del contenzioso.

Al termine dei periodi di conservazione, i dati personali saranno cancellati in modo sicuro o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione non sia necessaria per ottemperare ad obblighi di legge.

Profilazione

I Suoi dati personali non saranno oggetto di alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  1. chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che riguardano il cliente (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali del cliente (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  2. richiedere ed ottenere dal titolare del trattamento - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – che i Suoi dati personali siano inseriti in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  3. opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali del cliente al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  4. revocare il consenso in qualsiasi momento; il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  5. proporre reclamo ad un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali –​ ​ www.garanteprivacy.it​ ).

Il Cliente può esprimere uno o più di questi diritti scrivendo una mail a [email protected] .

Ultima modifica: 25/09/2024