Termini e condizioni di utilizzo
1. Definizioni
- Servizio : Website as a Service ( WaaS ), ovvero la fornitura di servizi per la gestione della presenza online tramite la creazione, manutenzione e gestione di siti web.
- Cliente : Qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che sottoscrive uno dei piani disponibili (Entry, Base, Premium) e/o che possieda già un dominio registrato autonomamente.
- Fornitore : responsabile della fornitura del Servizio.
Per garantire la qualità e la continuità del Servizio, il Fornitore si appoggia a terze parti specializzate per la fornitura delle tecnologie necessarie, tra cui:
- Infomaniak : Fornitore dell'infrastruttura cloud sicura e affidabile, basata in Svizzera, che ospita i siti web e garantisce la conformità GDPR.
- Cloudflare : Fornitore di soluzioni per la protezione da attacchi DDoS e l'ottimizzazione delle performance del sito tramite la rete CDN.
- Mailjet : Fornitore di servizi di email marketing e invio di email transazionali, integrato per garantire comunicazioni efficaci e affidabili tra il Cliente e i visitatori del sito.
2. Oggetto del Contratto
Il presente contratto regola la fornitura del Servizio da parte del Fornitore, che include la creazione, la gestione e il mantenimento di siti web professionali per il Cliente. Il Servizio è offerto attraverso tre piani ( Entry , Base e Premium) , che differiscono per le funzionalità e i servizi inclusi, e può essere arricchito da una serie di servizi aggiuntivi opzionali.
Il servizio comprende le seguenti caratteristiche principali.
2.1 Creazione e gestione del sito web
Il Fornitore fornisce una piattaforma attraverso la quale il Cliente può gestire un proprio sito internet. A seconda del piano scelto, il Cliente potrà gestire da una singola pagina fino a un sito web complesso con pagine illimitate e funzionalità multilingua.
2.2 Piani di Servizio
- Entry : Include la gestione autonoma di una singola pagina web e supporto via email.
- Base : Comprende tutte le caratteristiche del piano Entry, senza limitazioni sul numero di pagine web.
- Premium : Oltre alle funzionalità del piano Base, include la gestione di più lingue e la possibilità di avere più utenti per la gestione del sito.
Per ogni piano sopra riportato, qualora il Cliente non abbia già registrato un dominio, il Fornitore può registrare e gestire un dominio internet e un indirizzo mail a nome del Cliente.
2.3 Servizi aggiuntivi
Per ogni piano sono previsti dei servizi aggiuntivi acquistabili e attivabili anche in un secondo momento.
2.4 Tecnologia e infrastruttura
Il Fornitore utilizza infrastrutture tecnologiche avanzate per garantire sicurezza e affidabilità:
- Infomaniak per il cloud hosting sicuro e la gestione dei dati.
- Cloudflare per l'ottimizzazione delle prestazioni e la protezione dagli attacchi informatici.
- Mailjet per l'invio di email transazionali e di marketing.
2.5 Supporto tecnico e assistenza
Il Cliente riceve assistenza tecnica in base al piano sottoscritto. Il supporto standard avviene via email durante l'orario lavorativo. Servizi di supporto aggiuntivo possono essere richiesti separatamente.
2.6 Dominio e hosting
Ogni piano include la registrazione e la gestione di un dominio per il sito web a nome del cliente.
Qualora il Cliente sia già in possesso di un dominio, sarà egli responsabile della gestione e del rinnovo dello stesso: in tal caso Il Cliente si impegna a fornire al Fornitore le informazioni e l'accesso necessari per configurare correttamente il dominio con il servizio WaaS.
3. Durata e rinnovo del Contratto
3.1 Durata
Il contratto ha una durata di 12 mesi a partire dalla data di attivazione del Servizio e copre sia la fornitura del sito web che la gestione del dominio associato.
Nel caso in cui il Cliente sia già in possesso di un dominio, Il contratto ha una durata di 12 mesi a partire dalla data di attivazione del servizio.
Alla scadenza del periodo contrattuale, il servizio verrà automaticamente sospeso se non rinnovato.
3.2 Rinnovo e avvisi di scadenza
Il contratto può essere rinnovato su base annuale, previo pagamento della quota stabilita. Il Fornitore provvederà ad avvisare il Cliente in merito alla scadenza del contratto con almeno due notifiche: una 30 giorni prima e una 15 giorni prima della data di scadenza. Gli avvisi saranno inviati via email all'indirizzo di contatto fornito dal Cliente.
3.3 Mancato rinnovo e conseguenze
In caso di mancato rinnovo entro la data di scadenza, il sito web verrà temporaneamente disattivato. Il Cliente avrà un periodo di tolleranza di 15 giorni per saldare il pagamento del rinnovo, durante il quale il sito sarà mantenuto inattivo ma ancora recuperabile. Trascorso tale periodo, il sito sarà eliminato definitivamente. Prima della cancellazione, un backup completo del sito verrà inviato al Cliente.
3.4 Dominio e Grace Period
Il dominio associato al sito, in caso di mancato rinnovo, entrerà in uno stato denominato Grace Period (periodo di grazia), durante il quale il Cliente avrà ancora la possibilità di recuperarlo pagando i costi di rinnovo. Se il dominio non viene rinnovato entro il termine di tale periodo, verrà definitivamente rilasciato e reso disponibile per l’acquisto da parte di terzi.
Nel caso in cui il Cliente sia già in possesso di un dominio, egli è responsabile del rinnovo e della gestione dello stesso. Il Fornitore non è responsabile per eventuali problemi o interruzioni del servizio causati dalla scadenza o dalla mancata gestione del dominio da parte del Cliente.
4. Cessazione del Servizio
4.1 Condizioni di cessazione
La cessazione del Servizio avviene automaticamente nel caso in cui il Cliente non provveda al rinnovo del contratto entro la data di scadenza. In tale evenienza, il sito web diventerà non raggiungibile e sarà disattivato, rendendolo inaccessibile al pubblico.
4.2 Periodo di standby e backup
Il sito rimarrà in uno stato di standby per un periodo limitato di 15 giorni successivo alla cessazione del Servizio. Durante questo periodo, il sito non sarà visibile ma sarà mantenuto in una forma conservativa per garantire che i dati non vengano persi. Prima della cancellazione definitiva, il Fornitore invierà al Cliente un backup completo del sito, che includerà tutti i contenuti e le configurazioni presenti.
4.3 Cancellazione definitiva
Se il Cliente non contatta il Fornitore per il rinnovo del Servizio entro il periodo di standby indicato, il sito verrà cancellato definitivamente. Dopo la cancellazione, il sito non potrà essere recuperato e tutti i dati associati saranno irrevocabilmente rimossi.
4.4 Sospensione per mancato pagamento
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere il Servizio in caso di mancato pagamento delle somme dovute entro i termini stabiliti. La sospensione del Servizio per mancato pagamento avverrà previa comunicazione al Cliente, con un preavviso di 7 giorni . Durante il periodo di sospensione, il sito sarà temporaneamente non raggiungibile. Se il pagamento non viene effettuato entro il termine indicato nella comunicazione, il Servizio sarà cessato come descritto nei paragrafi precedenti.
5. Pagamenti e condizioni economiche
5.1 Prezzi e piani di abbonamento
Il Servizio è offerto su base annuale, con tre piani principali tra cui il Cliente può scegliere: Entry , Base e Premium . Ogni piano ha un costo specifico, indicato nel contratto o nel preventivo personalizzato. Le tariffe possono includere promozioni o sconti temporanei che verranno chiaramente comunicati prima della sottoscrizione del contratto.
5.2 Modalità di pagamento
I pagamenti dovranno essere effettuati su base anticipata, tramite bonifico bancario. I dettagli per il pagamento saranno forniti al Cliente al momento della sottoscrizione del contratto. Il Fornitore emetterà una fattura per ogni pagamento ricevuto.
5.3 Servizi aggiuntivi
Il Cliente ha la possibilità di acquistare servizi aggiuntivi, come lingue aggiuntive, caselle email aggiuntive e design personalizzato. Questi servizi sono soggetti a costi separati che saranno chiaramente indicati nel contratto o nel preventivo. Anche i servizi aggiuntivi devono essere pagati in anticipo e seguiranno la stessa modalità di pagamento prevista per i piani principali.
5.4 Rinnovo e scadenze
Il contratto ha una durata standard di 12 mesi . Al termine del periodo contrattuale, il Fornitore invierà al Cliente una notifica di rinnovo con almeno 30 giorni di anticipo e una seconda notifica a 15 giorni dalla scadenza . Il rinnovo del contratto avverrà solo previa ricezione del pagamento per l’anno successivo. In caso di mancato pagamento entro la data di scadenza si verificheranno le seguenti possibilità:
- Sospensione del Servizio : Il sito web del Cliente sarà temporaneamente disattivato e il dominio e le caselle email associati non saranno più accessibili.
- Conservazione temporanea dei dati : Il sito web sarà mantenuto in uno stato di standby per un periodo limitato (di norma 15 giorni ), e comunque congiuntamente alle possibilità di rinnovo del dominio, durante il quale il Cliente potrà regolarizzare il pagamento senza perdere i dati o i contenuti del sito.
- Cancellazione definitiva : Se dopo il periodo di standby il Cliente non procederà al rinnovo, il contratto sarà considerato risolto. Il sito web verrà eliminato definitivamente dal server, previa consegna di un backup finale al Cliente.
5.5 Rimborsi e risoluzione del contratto
Il Cliente ha diritto di risolvere il contratto in qualsiasi momento, con un preavviso scritto di almeno 30 giorni . In caso di risoluzione anticipata da parte del Cliente, non è previsto alcun rimborso per i mesi non utilizzati. Eventuali servizi aggiuntivi acquistati ma non utilizzati non saranno rimborsati.
In caso di risoluzione del contratto da parte del Fornitore per violazione dei termini da parte del Cliente, i pagamenti già effettuati non saranno rimborsati.
5.6 Modifiche ai prezzi
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei piani e dei servizi aggiuntivi. Eventuali modifiche ai prezzi saranno comunicate al Cliente con almeno 60 giorni di anticipo e saranno applicate a partire dal successivo periodo di rinnovo. Il Cliente potrà accettare i nuovi prezzi o decidere di non rinnovare il contratto senza alcuna penalità.
6. Obblighi del Fornitore
6.1 Fornitura del servizio
Il Fornitore si impegna a erogare i servizi descritti nel presente contratto in maniera professionale e diligente, garantendo l’accesso alla piattaforma e la gestione del sito web secondo i termini e le condizioni concordate. Il Fornitore garantisce che il sito web del Cliente sarà ospitato su infrastrutture sicure e che saranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la massima efficienza del servizio.
6.2 Manutenzione e aggiornamenti tecnici
Il Fornitore si impegna a garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi che supportano i siti web dei Clienti, compreso l’aggiornamento periodico della piattaforma e delle componenti tecniche per garantire compatibilità, sicurezza e performance.
In caso di aggiornamenti che possano comportare un’interruzione temporanea del servizio, il Cliente sarà informato con adeguato preavviso, salvo casi di emergenza che richiedano interventi immediati.
6.3 Sicurezza e protezione dei dati
Il Fornitore si impegna a implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati del Cliente e quelli dei visitatori del sito web, inclusi firewall, crittografia e backup regolari. Il Fornitore garantisce che tutti i dati saranno gestiti in conformità con le normative vigenti in materia di privacy (GDPR) e sicurezza informatica.
6.4 Disponibilità del Servizio ( Uptime )
Il Fornitore si impegna a garantire un livello di disponibilità del servizio ( uptime ) pari almeno al 99% su base annuale, ad eccezione dei periodi di manutenzione programmata o delle interruzioni dovute a cause di forza maggiore. Qualora il livello di disponibilità scenda sotto questa soglia per cause imputabili al Fornitore, quest'ultimo si impegna a compensare il Cliente con un'estensione gratuita del servizio pari al periodo di inattività eccedente il limite.
6.5 Assistenza tecnica e supporto
Il Fornitore si impegna a fornire assistenza tecnica al Cliente, in base al piano sottoscritto. Il supporto sarà garantito via email durante gli orari di ufficio del Fornitore.
Nel caso di richieste di assistenza tecnica che superino il livello base (es. personalizzazioni avanzate o interventi speciali), tali interventi potranno essere soggetti a tariffe aggiuntive, previo accordo tra le parti.
6.6 Integrazione con fornitori terzi
Il Fornitore utilizza infrastrutture e servizi di terze parti per garantire l’operatività e la qualità del servizio offerto. Il Fornitore si impegna a garantire che tali terze parti operino in conformità con i più alti standard di sicurezza e affidabilità, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali disservizi o interruzioni causate da problemi tecnici imputabili a tali fornitori esterni, salvo nei limiti stabiliti dal contratto con il Fornitore.
6.7 Backup e conservazione dei dati
Il Fornitore garantisce la realizzazione di backup regolari dei dati del sito del Cliente e dei relativi contenuti. Il backup sarà utilizzato per il ripristino del sito in caso di malfunzionamenti, errori tecnici o perdita di dati. Tuttavia, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per la perdita di dati derivante da negligenza del Cliente (es. cancellazioni accidentali di contenuti senza backup locali).
6.8 Trasparenza sui costi e modifiche contrattuali
Il Fornitore si impegna a comunicare tempestivamente eventuali modifiche contrattuali, variazioni dei costi o cambiamenti nelle condizioni di fornitura del servizio. Qualsiasi modifica ai prezzi o ai termini del contratto sarà notificata al Cliente con almeno 60 giorni di anticipo, e le nuove condizioni saranno applicate al successivo rinnovo del contratto.
6.9 Protezione della proprietà intellettuale
Il Fornitore garantisce che tutte le soluzioni tecnologiche utilizzate per la creazione e la gestione del sito web del Cliente sono conformi alle normative sulla proprietà intellettuale. Nel caso in cui il Cliente richieda un design personalizzato o altre personalizzazioni, il Fornitore avrà la facoltà di utilizzare software di terze parti conformi alle leggi in vigore, senza ledere i diritti di proprietà intellettuale di alcun soggetto.
7. Obblighi del Cliente
7.1 Utilizzo corretto della piattaforma
Il Cliente si impegna a utilizzare la piattaforma e i servizi forniti dal Fornitore esclusivamente per scopi legali e conformi alle normative vigenti. Qualsiasi utilizzo che violi leggi o regolamenti locali, nazionali o internazionali sarà considerato una violazione del contratto. Il Cliente si impegna a non utilizzare la piattaforma per pubblicare contenuti che siano offensivi, illegali, diffamatori o che possano danneggiare la reputazione del Fornitore o di terze parti.
7.2 Gestione dei contenuti
Il Cliente è responsabile di tutti i contenuti pubblicati sul proprio sito web, inclusi testi, immagini, video, e qualsiasi altro materiale. È compito del Cliente assicurarsi che tali contenuti non violino diritti d'autore, marchi registrati o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi. In caso di controversie legali relative ai contenuti, il Cliente sarà l'unico responsabile. Il Fornitore non sarà in alcun modo ritenuto responsabile per eventuali violazioni legate ai contenuti pubblicati dal Cliente.
7.3 Rispetto delle normative sulla privacy (GDPR)
Il Cliente si impegna a rispettare tutte le normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, inclusa la normativa GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
7.4 Aggiornamento e sicurezza dei dati di accesso
Il Cliente è tenuto a mantenere riservati i dati di accesso alla piattaforma e a non condividerli con terzi non autorizzati. È responsabilità del Cliente proteggere le credenziali di accesso (nome utente, password, ecc.) e garantire che vengano utilizzate solo da personale autorizzato. In caso di perdita o compromissione dei dati di accesso, il Cliente deve informare tempestivamente il Fornitore per adottare le misure necessarie a proteggere il proprio account.
7.5 Pagamenti puntuali
Il Cliente si impegna a rispettare i termini di pagamento stabiliti nel contratto. Eventuali ritardi nei pagamenti potrebbero comportare la sospensione o la cessazione dei servizi erogati dal Fornitore, come stabilito nel punto 5. Pagamenti e Condizioni Economiche . Il Cliente è responsabile di verificare le scadenze di pagamento e assicurarsi che tutte le somme dovute siano corrisposte nei tempi stabiliti.
7.6 Comunicazione tempestiva
Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente al Fornitore qualsiasi problema tecnico, difficoltà nell’utilizzo della piattaforma o necessità di supporto. Una comunicazione rapida permetterà al Fornitore di intervenire prontamente per risolvere eventuali problematiche e garantire la continuità del servizio.
7.7 Collaborazione per la risoluzione di problemi tecnici
In caso di problematiche tecniche che richiedano interventi da parte del Fornitore, il Cliente si impegna a collaborare in modo tempestivo, fornendo tutte le informazioni necessarie per risolvere il problema. Qualsiasi ritardo o mancanza di collaborazione da parte del Cliente potrebbe compromettere i tempi di risoluzione e la qualità del servizio.
7.8 Backup dei contenuti gestiti dal cliente
Sebbene il Fornitore garantisca la realizzazione di backup regolari del sito web come stabilito nel contratto, è responsabilità del Cliente mantenere copie locali di qualsiasi contenuto critico. In caso di perdita di dati dovuta a un errore o a una cancellazione accidentale da parte del Cliente, il Fornitore non sarà responsabile, anche se si impegnerà a supportare il Cliente nel recupero dei dati attraverso i backup disponibili.
7.9 Responsabilità per danni
Il Cliente sarà ritenuto responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto causato dall’uso improprio della piattaforma o dalla violazione delle disposizioni contrattuali. Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o interrompere l’accesso ai servizi nel caso in cui il Cliente causi danni all'infrastruttura tecnica o violi gli obblighi previsti dal contratto.
7.10 Interruzione del servizio su richiesta del cliente
Qualora il Cliente desideri interrompere l’erogazione del Servizio prima della scadenza del contratto, dovrà informare il Fornitore per iscritto con un preavviso di almeno 15 giorni. In caso di cessazione anticipata del servizio, eventuali somme già versate non saranno rimborsabili, salvo diversi accordi tra le parti.
7.11 Gestione del dominio
Nel caso in cui il Cliente sia già in possesso di un dominio, egli è responsabile della registrazione, del rinnovo e della corretta gestione dello stesso. Il Cliente si impegna a fornire al Fornitore le informazioni e l'accesso necessari per configurare correttamente il dominio con il servizio WaaS.
8. Supporto e Assistenza
8.1 Tipologia di assistenza offerta
Il Fornitore garantisce assistenza tecnica al Cliente per l'uso della piattaforma, limitata agli aspetti funzionali del servizio (creazione di contenuti, gestione del sito, configurazione email, ecc.). Il supporto include la risoluzione di problemi legati alla piattaforma stessa, ma esclude assistenza personalizzata per interventi di sviluppo o personalizzazioni non incluse nel contratto base.
8.2 Modalità di accesso al supporto
Il Cliente può accedere al supporto attraverso email. Il supporto via email è disponibile durante l’orario lavorativo del Fornitore, dalle 9:00 alle 18:00, nei giorni feriali.
8.3 Tempi di risposta
Il Fornitore si impegna a rispondere alle richieste di assistenza entro un massimo di 16 ore lavorative . I tempi di risoluzione possono variare a seconda della complessità del problema segnalato.
8.4 Supporto prioritario (per piani avanzati)
I Clienti con piani di abbonamento di livello Premium possono beneficiare di un'assistenza prioritaria, con tempi di risposta ridotti di 8 ore lavorative .
8.5 Esclusioni dal supporto
Il supporto non copre richieste legate a problemi derivanti da configurazioni errate da parte del Cliente, uso improprio del sistema o problematiche tecniche relative a software o hardware di terze parti che non rientrano nei servizi forniti dal Fornitore. Interventi di assistenza specifici possono essere concordati come servizi aggiuntivi.
8.6 Formazione e guide
Il Fornitore offre al Cliente una sessione di formazione iniziale della durata massima di 4 ore al momento della consegna del prodotto, volta a illustrare il funzionamento della piattaforma e la gestione dei contenuti. La formazione è inclusa nel servizio e copre le funzionalità principali del sistema. Successivamente, il Cliente potrà richiedere assistenza e consigli tramite il supporto generico via email, ma non sono previsti ulteriori interventi di formazione personalizzata.
8.7 Manutenzione programmata
Il Fornitore si riserva il diritto di effettuare interventi di manutenzione programmata che potrebbero comportare brevi periodi di inattività del servizio. Il Cliente sarà informato con anticipo su eventuali interruzioni programmate.
9. Privacy e GDPR
9.1 Conformità al GDPR
Il Fornitore garantisce che la piattaforma e i servizi offerti siano conformi al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), fornendo gli strumenti necessari affinché il Cliente possa rispettare le normative sulla protezione dei dati personali degli utenti.
9.2 Data breach e comunicazione
In caso di violazione della sicurezza che possa comportare la perdita, il furto o la divulgazione non autorizzata di dati personali, il Fornitore informerà tempestivamente il Cliente, fornendo supporto per eventuali notifiche alle autorità competenti e agli utenti coinvolti, secondo quanto previsto dal GDPR.
9.3 Ruolo di fornitori terzi
I servizi di hosting e infrastruttura forniti da terze parti (ad es. Infomaniak, Cloudflare, Mailjet) sono conformi agli standard GDPR. Il Fornitore si impegna a collaborare solo con partner tecnologici che garantiscano un adeguato livello di protezione dei dati.
10. Proprietà Intellettuale
10.1 Proprietà del Fornitore
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi alla piattaforma, al software e alle tecnologie utilizzate per fornire il servizio sono e rimangono di esclusiva proprietà del Fornitore o dei suoi partner tecnologici. Il Cliente non acquisisce alcun diritto di proprietà su tali beni, ma riceve una licenza limitata all’uso del servizio per la durata del contratto.
10.2 Utilizzo del software
Il Cliente ha il diritto di utilizzare il software e le soluzioni messe a disposizione dal Fornitore esclusivamente per le finalità previste dal contratto. È vietata la modifica, la distribuzione, la riproduzione o l’ingegneria inversa del software, salvo diverso accordo scritto tra le parti.
10.3 Diritti sui contenuti del Cliente
Il Cliente mantiene tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti, i testi, le immagini, i loghi e qualsiasi altro materiale che carica o crea all'interno della piattaforma. Tuttavia, il Cliente concede al Fornitore una licenza temporanea per l'utilizzo di tali contenuti nella misura necessaria per l’erogazione del servizio, inclusi backup e interventi tecnici.
10.4 Violazione della proprietà intellettuale
Il Cliente si impegna a non violare i diritti di proprietà intellettuale del Fornitore o di terze parti. In caso di violazione, il Fornitore si riserva il diritto di sospendere il servizio, intraprendere azioni legali e richiedere il risarcimento dei danni subiti.
10.5 Contenuti di terze parti
Il Cliente garantisce che tutti i contenuti forniti per la creazione del sito (testi, immagini, video, ecc.) non violano diritti di terze parti, inclusi diritti d’autore, marchi e brevetti. Il Cliente si assume la piena responsabilità legale in caso di reclami o controversie riguardanti la proprietà intellettuale di tali contenuti.
10.6 Concessione d'uso limitata
L’utilizzo di qualsiasi tecnologia o software fornito all'interno del contratto è concesso su base non esclusiva e limitata alla durata del contratto. Alla cessazione del contratto, il Cliente perderà il diritto di utilizzo di tali elementi, salvo diversamente specificato o concordato con il Fornitore.
11. Limitazioni di responsabilità
11.1 Ambito della responsabilità del Fornitore
Il Fornitore si impegna a fornire il servizio in conformità con quanto stabilito nel contratto e a garantire la massima diligenza nella gestione della piattaforma e dell'infrastruttura. Tuttavia, la responsabilità del Fornitore è limitata alla corretta erogazione dei servizi definiti e alle problematiche direttamente imputabili a malfunzionamenti tecnici della piattaforma stessa.
11.2 Esclusione di responsabilità per danni indiretti
Il Fornitore non è responsabile per danni indiretti, incidentali o consequenziali subiti dal Cliente o da terze parti, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdita di profitti, interruzioni dell'attività, perdita di dati o danni derivanti da utilizzo o incapacità di utilizzare il servizio, anche nel caso in cui tali danni fossero prevedibili.
11.3 Interruzioni del Servizio e manutenzione
Il Fornitore non è responsabile per eventuali interruzioni del Servizio dovute a interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, anche se comunicati con anticipo. Il Fornitore si impegna a ridurre al minimo le interruzioni e a garantire la continuità del servizio, ma non è responsabile per le conseguenze di tali interruzioni, salvo diversa disposizione contrattuale.
11.4 Forza maggiore
Il Fornitore non è responsabile per inadempimenti o ritardi nell'erogazione del Servizio dovuti a eventi di forza maggiore, inclusi ma non limitati a disastri naturali, attacchi informatici su larga scala, pandemie, conflitti o altre situazioni imprevedibili al di fuori del suo controllo. In tali casi, il Fornitore informerà il Cliente tempestivamente e cercherà di ristabilire il servizio nel minor tempo possibile.
11.5 Limitazioni per servizi di terze parti
Il Fornitore non è responsabile per eventuali disservizi, ritardi o malfunzionamenti dovuti ai servizi offerti da terze parti, come fornitori di hosting (ad es. Infomaniak), piattaforme di gestione del traffico web (ad es. Cloudflare) o servizi di comunicazione (ad es. Mailjet). Tali fornitori sono soggetti ai propri termini e condizioni, e il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per eventuali problemi derivanti dall'integrazione o dal funzionamento di questi servizi esterni.
11.6 Sicurezza dei dati e rischi informatici
Il Fornitore implementa tutte le misure tecniche necessarie per proteggere i dati del Cliente e garantirne la sicurezza. Tuttavia, il Fornitore non è responsabile per attacchi informatici, intrusioni o altre violazioni della sicurezza che non siano direttamente imputabili a negligenza o a omissioni del Fornitore stesso. Il Cliente è responsabile di adottare buone pratiche di sicurezza, come la gestione sicura delle credenziali di accesso.
11.7 Responsabilità del Cliente
Il Cliente è responsabile per l’utilizzo corretto e appropriato della piattaforma. Il Fornitore non risponde di errori o problemi causati da configurazioni errate effettuate dal Cliente, dall’uso improprio del servizio o dall’integrazione di applicazioni o software di terze parti non supportati. Eventuali richieste di assistenza per risolvere problemi derivanti da tali cause potranno essere soggette a costi aggiuntivi.
11.8 Responsabilità per il dominio
Nel caso in cui il Cliente sia già in possesso di un dominio, il Fornitore non è responsabile per problemi, interruzioni o danni derivanti dalla gestione o dal mancato rinnovo dello stesso da parte del Cliente.
Il Cliente si assume piena responsabilità per la corretta gestione e manutenzione del proprio dominio.
12. Modifiche ai Termini del Contratto
12.1 Diritto del Fornitore di modificare i termini
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, qualora vi siano cambiamenti nelle normative applicabili, aggiornamenti tecnologici o per migliorare i servizi offerti. Qualsiasi modifica sarà comunicata al Cliente con un preavviso di almeno 60 giorni rispetto alla sua entrata in vigore, tramite i canali di comunicazione indicati nel contratto, come email.
12.2 Accettazione delle modifiche
Le modifiche ai Termini e Condizioni saranno considerate accettate dal Cliente se questi continua ad utilizzare il servizio dopo la data di entrata in vigore delle modifiche. Qualora il Cliente non accetti le nuove condizioni, ha il diritto di rescindere il contratto, senza alcuna penalità, prima della data di entrata in vigore delle modifiche. In tal caso, eventuali somme già corrisposte per il periodo successivo alla cessazione del contratto saranno rimborsate proporzionalmente.
12.3 Modifiche dei prezzi e dei servizi
Oltre ai termini generali, il Fornitore può modificare i prezzi dei servizi e le caratteristiche dei piani offerti per adeguarsi a cambiamenti nei costi operativi, aggiornamenti tecnologici o variazioni del mercato. Anche tali modifiche saranno comunicate con un preavviso di almeno 60 giorni. Il Cliente avrà la possibilità di accettare i nuovi prezzi continuando a utilizzare il servizio o di recedere dal contratto nei termini indicati nel paragrafo 12.2.
12.4 Modifiche imposte da terze parti
Se modifiche o restrizioni imposte dai partner tecnologici (ad es. Infomaniak, Cloudflare, Mailjet) influiscono sull’erogazione dei servizi, il Fornitore informerà il Cliente il prima possibile. In tali casi, il Fornitore farà il possibile per minimizzare l’impatto sul Cliente, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali conseguenze negative derivanti da tali cambiamenti.
12.5 Validità delle modifiche
Le modifiche ai Termini e Condizioni diverranno valide solo alla data di entrata in vigore indicata nella comunicazione inviata al Cliente. Eventuali contratti o servizi attivati prima di tale data continueranno a essere soggetti ai Termini e Condizioni originali fino al loro rinnovo, salvo diversa disposizione prevista dal Fornitore.
12.6 Revisione periodica dei termini
Si raccomanda al Cliente di verificare periodicamente i Termini e Condizioni, disponibili sulla piattaforma, per rimanere aggiornato su eventuali modifiche. Il Fornitore si impegna a mantenere trasparente ogni revisione e ad assicurarsi che tutte le modifiche siano chiaramente comunicate e facilmente accessibili.
13. Legge applicabile e Foro competente
13.1 Legge applicabile
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Eventuali controversie relative all'interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto saranno disciplinate dalle normative italiane vigenti, incluse quelle riguardanti la protezione dei dati personali, i contratti digitali e la tutela dei consumatori, ove applicabili.
13.2 Foro competente
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra il Fornitore e il Cliente in relazione al contratto o ai servizi offerti, il foro competente in via esclusiva sarà quello del Tribunale del luogo in cui ha sede legale il Fornitore, salvo diversa previsione di legge inderogabile, come nei casi in cui il Cliente rientri nella categoria di consumatore ai sensi delle normative vigenti, in tal caso si applicheranno le regole giurisdizionali specifiche previste per la tutela dei consumatori.
13.3 Tentativo di risoluzione amichevole
Prima di ricorrere al tribunale, le parti si impegnano a cercare di risolvere eventuali controversie in via amichevole, attraverso trattative dirette. In mancanza di un accordo amichevole entro 30 giorni dalla notifica della controversia, ciascuna delle parti potrà avviare azioni legali.
Il processo di mediazione dovrà essere avviato entro 30 giorni dalla notifica scritta di una controversia da una parte all'altra. Le parti si impegnano a partecipare in buona fede alla mediazione e a condividere equamente i costi della procedura, salvo diverso accordo.
La mediazione si svolgerà nella città in cui ha sede legale il Fornitore, in Italia, e avrà una durata massima di 60 giorni dalla data di nomina del mediatore, salvo diverso accordo tra le parti.
Se la mediazione non dovesse portare a una risoluzione della controversia entro il termine stabilito, le parti saranno libere di procedere attraverso le vie legali come indicato nei punti precedenti di questa sezione.
Ultima modifica: 15/09/2024